|
ARCHIVIO Prima paginaArte e spettacolo Attualità Comunicati stampa Copertina Cron(i)che Napolitane Denunce ed appelli Economia e sviluppo Editoriali Eventi socio-culturali Anno 2006 Messaggio N°10 Revanchisti in piazza commenti 1 Messaggio N°49 La Guardia d'Onore al Palazzo Reale commenti 0 Messaggio N°52 Un riconoscimento al nostro lavoro commenti 2 Messaggio N°67 Per Telethon 2006 CANTANAPOLI commenti 0 Messaggio N°77 Discede e Alas de Esperanza commenti 0 Anno 2007 Anno 2008 Fotoreportages & VideoNews Giustizia Identità Lettere al Direttore Personaggi Piove (Governo Ladro) Pizza e mandolino Politica Rassegna stampa Segnalazioni utili Società Storia-Miti-Eroi Turismo |
Messaggio
N°77 del 13-12-2006 - 17:20 DISCEDE e ALAS DE ESPERANZA week-end con la musica etnica e popolare a Dugenta16-17 dicembre 2006-scuola elementare DUGENTA (BN) L’appuntamento per il prossimo week-end offre un ricco carnet di eventi che, oltre al palato che potrà essere soddisfatto presso gli stands allestiti per l'occasione, darà spazio a gruppi musicali di qualità. 16 dicembre ore 18.00 Discede- musiche e canti della costa di Amalfi Organizzazione Tabula Rasa eventi Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0---------------------------------------- Messaggio
N°67 del 07-12-2006 - 18:18 Mentre
al nord l’Ufficio Locale di Milano 6 dell’Agenzia delle Entrate, supporta
Telethon 2006 con la messinscena di "Natale in Casa Cupiello",
a cura dei dipendenti-artisti del medesimo ufficio, nel capoluogocampano,
l’Ufficio locale di Napoli 1 dell’Agenzia, più precisamente
la Direzione Regionale in via Diaz, rappresentata dal dott. Vincenzo
Colavecchia, responsabile relazioni esterne, offre al suo pubblico
(di
benefattori, nell’occasione della raccolta-fondi per Telethon) lo
spettacolo
identitario ” IO RAFELE E VIVIANI” del nostro beniamino Antimo
Ceparano. Alle ore 10,00 del 16 dicembre p.v. andranno in
scena,
con Ceparano protagonista e regista nonché autore di alcuni
dei testi proposti, Carmine Coppola, l’erede della gloriosa maschera
di Pulcinella,lo chansonnièr Sasà Carmot, il Balletto
della Scuola Massimiliano Kolbe di Ponticelli diretto da
Michele e Maria Neve Fiume, Mimmo Cannone di European Music.Lo spettacolo
proporrà testi di Raffaele Viviani, di Ferdinando Russo e dello
stesso multimediale Ceparano; i monologhi saranno affidati all’arte
declamatoria delle due star del palcoscenico napoletano della Commedia
dell’Arte: Ceparano e Coppola. Sarà questa l’occasione migliore
per dimostrare alla Nazione che Napoli non ha mai smarrito il suo
cuore d’oro e che come una sirena ancora ammalia col suo "canto"
e i suoi "colori", dal nord al sud . --------------------------------------------------------------- Messaggio
N°52 del 01-12-2006 - 12:00
La
Presidenza dell’ INARS
CIOCIARIA, sentito il Comitato di valutazione previsto dall’art. 8
Bando 2006 del PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE INARS CIOCIARIA
Quinta Edizione Sotto il Patrocinio di: Presidenza Consiglio dei Ministri,
Consiglio Nazionale dell’ Ordine dei Giornalisti, Regione Lazio, Provincia
e APT Frosinone, U.R.S.E. Unione Regioni Storiche Europee ha il piacere
comunicare che la S.V. Ill.ma è stata compresa tra i premiati.
____________________________ Inviato
da Anonimo ____________________________ Messaggio
N°49 del 01-12-2006 - 12:00 Inviato
da: vocedimegaride - Commenti: 0 _____________________________ Messaggio
N°10 del 15-11-2006 - 11:13 Il
Movimento Sud Libero scenderà in piazza,a Napoli, il 17 novembre
p.v. per manifestare contro la secolare disattenzione della politica
e degli amministratori locali del Mezzogiorno sui temi della Identità,
della menzogna storica risorgimentale e del sottosviluppo del Sud.
Il raduno è previsto per le ore 17 in piazza del Plebiscito,
per una conferenza-stampa pubblica "on the road", con
interventi dei vari rappresentanti delle associazioni e movimenti
meridionalisti iscritti a parlare. Sabato, 18 novembre alle ore
9.00 è previsto un nuovo raduno nella medesima piazza, da
dove partirà un corteo che raggiungerà la piazza del
Municipio, per protestare sotto Palazzo San Giacomo. Inviato
da: vocedimegaride - Commenti: 1 Inviato da vocedimegaride il 17/11/06 @ 17:13 Questa redazione si premura di avvisare i revanchisti in piazza che non sarà possibile, per loro, il raduno alle ore 9,00 a.m. del successivo giorno 18 novembre, poichè in piazza del Plebiscito, dalle ore 10,00 in avanti sono previste le parate per il 219.mo della Scuola Militare de "La Nunziatella", presenti tutte le istituzioni e tutti i corpi dell'Esercito Italiano... a meno che non vogliano effettivamente ripetere una vandea brigantesca, come a' bei tempi |
|