![]() |
ARCHIVIO Prima
pagina |
![]() Messaggio
N°793 05-09-2008 - 14:37 Fumus
persecutionis
Il 23 luglio il Tribunale di Sorveglianza di Napoli (il provvedimento verrà depositato il giorno successivo) rigetta il differimento pena di Bruno Contrada, nonostante il parere favorevole del Procuratore Generale di Napoli Dott. Ugo Ricciardi, e concede la detenzione domiciliare presso la sorella Anna, anziché presso la sua casa a Palermo, per i noti gravi problemi di salute e l'età avanzata (il 2 settembre Bruno Contrada ha compiuto 77 anni). Avverso questo provvedimento la difesa ha proposto ricorso in Cassazione sottolineandone l'urgenza. Il Presidente della Corte di Cassazione Sezione Feriale ha dichiarato che il ricorso "presenta caratteri di urgenza". La trattazione è stata fissata per il giorno 8 ottobre avanti la Prima Sezione Penale della Corte Suprema di Cassazione. Il Sostituto Procuratore Generale della Suprema Corte, Dott. Enrico Delehaye, ha chiesto il rigetto del ricorso. La decisione si avrà il giorno 8 ottobre. La difesa presenterà a giorni memorie difensive per contestare totalmente la requisitoria suddetta. Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0 ______________________________________ Messaggio
N°760 06-08-2008 - 11:25 Padula - Certosa di S. Lorenzo: Annullo filatelico straordinario La
Comunità Civica di Padula, in occasione del 1750° anniversario del
martirio, festeggerà S. Lorenzo con un annullo filatelico straordinario
edito da Poste Italiane S.p.a. Il 10 Agosto p.v., con orario 10.30-13.00
e 17.30-21.00, saranno annullate speciali e inedite cartoline raffiguranti
il santo, realizzate dall’artista locale Adriano Romano, autore
anche del bollo marcofilo. A fare da cornice all’evento sarà la
suggestiva Certosa di Padula, dedicata - com’è noto - proprio a
S. Lorenzo. Fortissimo, oggi come ieri, è il legame tra comunità
civica e cenobio laurenziano, simbolicamente rappresentato dai tradizionali
rintocchi del mezzodì della cinquecentesca campana certosina che
suona da secoli, per voto popolare, solo in questo giorno. All’altare
del Santo, quest’anno, si sono ritrovati tutti i cittadini di Padula
che, sotto l’egida del Comune e in collaborazione con la Comunità
Montana Vallo di Diano, hanno visto aderire all’iniziativa le tre
parrocchie - S. Michele Arcangelo, S. Giovanni Battista e S. Alfonso
M. de’ Liguori - e varie Associazioni presenti sul territorio (Ass.
Int. Joe Petrosino; Ass. It. Amici del Presepio, sez. Pietro Gallo
di Padula; Circolo Soc. Carlo Alberto 1886; Ass. Nuove Idee; Ass.
Cult. Il Pensatoio). A quanti - filatelici e non - parteciperanno
all’evento, verranno offerte, oltre alla cartolina (da affrancare
liberamente o in versione già affrancata con francobolli “tematici”),
anche l’innata ospitalità della gente del luogo e l’opportunità
di visitare un monumento unico ed eccezionale. Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0 ________________________________________ Messaggio
N°759 06-08-2008 - 11:15 Sabato 13 Settembre 2008 Nel cuore della Basilicata, in un incomparabile scenario naturale dove si staglia il Castello di Brindisi Montagna, la Grancia invita ad uno straordinario viaggio alle radici del mondo rurale. I costumi, i prodotti tipici, gli antichi mestieri, raccolti in un parco a tema, danno vita ad una festosa atmosfera agreste, dove tra artisti di strada, giostre equestri, concerti musicali, accampamenti di briganti, sorprendenti itinerari, rivive lo spirito di un'epoca. Programma: ore 13,00 partenza dal Museo Nazionale ore 16,00 arrivo e visita al Parco ore 17,00 spettacoli di folklore locale ore 18,00 spettacolo di falconeria ore 19,00 cena (facoltativa) ore 21,00 cinespettacolo il rientro è previsto intorno alle ore 01,00 con fermate al Museo e a piazza Garibaldi, piazza Municipio e piazza Arenella. La quota di partecipazione è di € 45 (35 ragazzi) pro capite e comprende viaggio in pullman GT, ingresso al Parco, attrazioni varie, folklore locale, Falconeria e cinespettacolo. Per informazioni e prenotazioni tel. 0815511097 (ore 17-20) oppure 347353145 (arch. Ersilia Russo) Il grande Cinespettacolo della Grancia La storia bandita si presenta quest'anno in un'edizione rinnovata. Figura centrale rimane quella di Crocco (con la voce di Michele Placido, accompagnato dalla voce di Lina Sastri) che nel racconto della sua vicenda umana e della rivolta sociale e politica di cui fu protagonista, dà voce all'anelito di riscatto sociale, di rivendicazione di dignità e di libertà di un popolo, il popolo dei cafoni, che disprezzato e umiliato, tradito e deluso da quelle che sperimenta di volta in volta come false promesse, insorge. Calpestati ci vendicammo, è in questo giudizio folgorante di Carmine Crocco, che si riassume La storia bandita. Inviato da: vocedimegaride 0 - Commenti: 1 Inviato
da Anonimo ___________________________________________ Messaggio
N°754 02-08-2008 - 10:11 AGRIGENTO : "Nuove opinioni" I familiari di Contrada ospiti di Lelio Castaldo Puntata speciale di Opinioni in edizione estiva. Lelio Castaldo ha incontrato a Napoli i familiari di Bruno Contrada, il funzionario del Sisde ristretto ai domiciliari a casa della sorella. Il fratello Vittorio e la sorella Anna confessano ai microfoni di Opinioni tutto il disagio e le perplessità scaturite dalla condanna della Cassazione. Nel corso della puntata sono state "rubate" diverse immagini di Bruno Contrada (debilitato ed in brutte condizioni di salute) mentre passeggia nel giardino della villa che lo ospita. Claudia Badalamenti ha invece intervistato Marina Salvadore presidente del "Comitato Bruno Contrada" che da anni si batte per la completa assoluzione dell'ex funzionario del Sisde, dal Comitato considerato un errore giudiziario. Inoltre, Badalamenti, ha anche intervistato Mimmo Di Renzo, direttore dell'associazione onlus "Senza Barriere" anch'essa vicina a Bruno Contrada. Riprese di Mauro Caiano. La trasmissione andrà in onda sabato 2 agosto alle 15 su Teleacras e in replica domenica 3 alle 21,15 e lunedi 4 alle 15. Settimana ventura, lo special sarà on line su La Voce di Megaride, per gentile concessione di Lelio Castaldo. Inviato da: vocedimegaride 0 - Commenti: 3 Inviato
da LaTorreDiGuardia _________________________________________ Inviato
da Anonimo _________________________________________ Inviato
da Anonimo _____________________________________
Messaggio N°748 24-07-2008 - 11:13 FINALMENTE A CASA!!! dal TG1 dal TG3 ed il TG2 serale ……ma non finisce qui… La Voce di Megaride ed il Comitato Bruno Contrada salutano il ritorno a casa del loro EROE ed in catena infoenergetica stringono in un forte abbraccio TUTTA la famiglia Contrada! Non ce la sentiamo di ringraziare i Giudici del Tribunale di Sorveglianza di Napoli, perché non riscontriamo nobiltà d’animo alcuna in chi, fino alla tarda mattinata odierna, invitato ad eseguire un ordine gerarchico superiore, ha prolungato di 24 ore un inutile supplizio, infierendo su di un uomo vecchio, stanco e ammalato, a cui anche la più piccola emozione, sul filo dello stress emotivo di ben sedici anni di TORTURA, può giocare brutti scherzi! Tra l’altro, il provvedimento rasenta la carità pelosa, poiché a Contrada, ritenuto socialmente pericoloso, non è stata applicata la sospensione della pena ma il provvedimento restrittivo dei domiciliari, per cui è formalmente ancora un DETENUTO, pur se in una cameretta della casa al Varcaturo di Anna Contrada, la sorella. Riteniamo che il “successo” dell’operazione sia da attribuire al miracoloso lievitare del movimento d’opinione pro-Contrada, accresciutosi silenziosamente giorno dopo giorno, nonostante la CENSURA, ad opera di pochi amici e di giornalisti sconosciuti con disponibilità di miseri strumenti: colleghi, a cominciare da Salvo Giorgio e da Agrigento Web, che hanno sacrificato se stessi e la propria professione, l’eventuale “carriera” prezzolata, per dedicarsi anima e corpo a questa incredibile odissea. Riteniamo, altresì, che sia stato decisivo l’intervento della dott.a Agnesina Pozzi che con estrema perizia è riuscita, UNICA nel conclave di scienziati, dopo circa 18 istanze rigettate da Daniela Della Pietra e dal Tribunale di Sorveglianza di Napoli, a formulare nella maniera più razionale e scientifica, LEGALE, la relazione clinica per la quale l’istanza della Difesa Contrada ha conosciuto l’onore di un ripensamento…. E – pare – che nell’udienza di stamattina, per ben tre volte, proprio la dottoressa Della Pietra ha sottolineato il valore della perizia Pozzi!!! Riteniamo che sia da celebrare anche la forza tellurica dello Studio Lipera, che non si è mai arreso sul Golgota e che come un rullo compressore ha continuato a macinare curve elevate e pietrose dell’aspra montagna dell’INGIUSTIZIA, in un’impresa epica! Riteniamo, scaramanticamente e da buoni napoletani che l’originale campagna “Contrada Libero!” lanciata tre giorni fa da Megaride e realizzata dal comandante Antonio Ambrosino da Procida, scevra da pietismi, suppliche e rancori, ma dedicata esclusivamente al concetto di LIBERTA’, con l’agognato volo simulato di Contrada da Capodichino a Punta Raisi, abbia sortito il medesimo potere del “corno di corallo”. Un doveroso abbraccio Megaride lo riserva agli amici che hanno condiviso il duro lavoro del Comitato Bruno Contrada: Maria Venera da Roma per le pubbliche relazioni, Vip.Edizioni Napoli con Mauro Caiano che da anni si è dedicato alle riprese filmate per ogni documento audiovisivo lanciato in rete; al “vandeano” disabile Domenico Di Renzo ed alla sua onlus Senza Barriere nonché a tutti i Disabili napoletani, pronti a scendere in piazza; a Radio Azzurra, la radio dei disabili, con Antonio Di Rosario e le sue lunghe dirette-radio; ad Alessio Di Carlo di GIUSTIZIA GIUSTA, per la collaborazione preziosa, a Paolo Moscarelli… lui sa “perché”!!! Un pensiero fraterno, una carezza lieve ed una speranza dedichiamo ad Ignazio D’Antone, rimasto orfano di Bruno nel carcere di S.Maria Capua Vetere, confidando che anche per lui cambi il vento e possa salire sull’Air Megaride per il suo volo libero. Per la Voce di Megaride e gli amici del Comitato Bruno Contrada, che si sono sempre battuti per la piena riabilitazione di Bruno Contrada, il lavoro COMINCIA OGGI!!! (M.S.) Inviato da: vocedimegaride: 0 - Commenti: 6 Inviato
da vocedimegaride _________________________________ Inviato
da Anonimo ________________________________________ Inviato
da Anonimo _________________________________________ Inviato
da mariveber _____________________________________ Inviato
da Anonimo ______________________________________ Inviato
da Anonimo ______________________________________
Messaggio N°747 23-07-2008 - 12:04 aggiornamento
caso "Contrada"
Contrada, Pg chiede scarcerazione Attesa per decisione tribunale Napoli Per la scarcerazione di Bruno Contrada interviene il sostituto procuratore generale Ugo Ricciardi che ha espresso "parere favorevole alle istanze" di differimento della pena. La richiesta è stata avanzata ai giudici del Tribunale di sorveglianza di Napoli, davanti al quale è in corso l'udienza, che si sono ritirati in camera di consiglio per decidere. L'ex funzionario del Sisde si trova nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere. E' la prima volta che il Pg del Tribunale di sorveglianza di Napoli condivide la tesi dei legali dell'ex funzionario del Sisde per gravi problemi di malattia. La richiesta di scarcerazione è stata avanzata dopo l'acquisizione di nuove perizie mediche sullo stato di salute di Contrada, redatte in seguito a ricoveri in day hospital al Policlinico di Napoli. Inviato da: vocedimegaride: 0 - Commenti: 6 Inviato
da Anonimo ________________________________________ Inviato
da Anonimo __________________________________________ Inviato
da Anonimo ___________________________________________ Inviato
da Anonimo ______________________________________________ Inviato
da Anonimo ______________________________________ Messaggio
N°709 16-06-2008 - 10:07 La Canzone
Napoletana
Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0 ________________________________ Messaggio
N°703 11-06-2008 - 21:52 Premio Letterario e Pittorico “ Grato Ianzito e Nicola Ciletti ” patrocinato dal Ministero P.I. dalla Regione Campania e dal Comune di S.Giorgio la Molara (BN) VINCITORI , OPERE SEGNALATE , CERIMONIA DI PREMIAZIONE PETRUCCELLI
E MICCO I PRIMI CLASSIFICATI Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0 _____________________________ Messaggio
N°702 11-06-2008 - 20:38 Festa della Marina Militare 2008 Riceviamo solo questa sera il seguente comunicato: Oggetto:
Festa della Marina Militare 2008. Tradizionalmente, l’annuale “Festa
della Marina” ricorre il 10 giugno e, quest’anno, è stata festeggiata,
in forma solenne, con una parata navale tenutasi a Venezia alla presenza
del Presidente della Repubblica. Conseguentemente, nelle altre parti
d’Italia, la ricorrenza verrà festeggiata domani 12 giugno. A Napoli
sono previste due manifestazioni. La prima, che avrà inizio alle ore
9:30, vedrà la deposizione di una corona di alloro da parte del Sindaco
della città partenopea On. Rosa Jervolino Russo, accompagnata dai
vertici locali della Forza Armata, presso la stele eretta in Via Cesario
Console, di fronte all’angolo Via Santa Lucia, che ricorda i Marinai
uccisi dai nazi-fascisti all’indomani dell’8 settembre del ’43. Quindi,
all’interno della Base Navale di Napoli, in Via Acton 1, per l’occasione
aperta al pubblico, alle ore 10:45, ci sarà una cerimonia alla quale
parteciperanno tra l’altro l’Ammiraglio di Squadra Maurizio Gemignani,
Comandante la Componente Navale della NATO in Mediterraneo, il Contrammiraglio
Alberto Stefanini, Direttore Marittimo della Campania, ed il Capitano
di Vascello Bruno Puzone Bifulco, Comandante del Distaccamento Marina
Militare di Napoli. Alle ore 12:00, a margine delle commemorazioni
ufficiali, è prevista un’ulteriore cerimonia del tutto particolare.
Presso il Centro Velico della Marina Militare di Napoli, posto sempre
all’interno della Base Navale, avverrà il battessimo del mare per
la barca a vela “ARCTURUS”. Si tratta di una imbarcazione gloriosa
della Marina Militare che, varata nel 1985, ha vinto innumerevoli
competizioni veliche nazionali ed internazionali. Disposta la radiazione
a causa della sua anzianità di servizio, l’imbracazione fu ceduta
nel 2006 all’Associazione di volontariato “LIFE” inisieme alla gemella
“CASTORE”. Sotto la guida dei tutori dell’Associazione, la “ARCTURUS”
è stata completamente ristrutturata da alcuni ragazzi con problemi
sociali provenienti da Case-Famiglia del napoletano. Aiutati dal personale
della Base, i ragazzi hanno lavorato sodo e sono riusciti a trasformare
uno scafo ormai in abbandono in una imbarcazione pronta nuovamente
a gareggiare (e sicuramente a vincere) con a bordo quegli “ex scugnizzi”
ormai trasformati in veri “marinai”. Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 1 Inviato
da vocedimegaride ______________________________ Messaggio
N°654 18-04-2008 - 15:19 Contrada/bollettino d'aggiornamento Trasmetto
copia della relazione psicologica presentata oggi 18 aprile, allegata
alla nuova istanza di scarcerazione o di arresti domiciliari, alla
cancelleria del magistrato di sorveglianza di s. maria capua vetere
in cui è detto in conclusione: "Il nostro giudizio seppur di parte,
viene formulato in riferimento al codice deontologico che contiene
in sé i principi etici di una professione che sull’etica stessa nasce
e si fonda". (domani sabato 19 aprile alle ore 11 farò nuovamente
visita al dott. bruno contrada ricoverato all'ospedale civile di santa
maria capua vetere ------------------------------ Intanto,
questa redazione ha inoltrato ad Amnesty International Italia il seguete
appello per Bruno Contrada e chiede a tutti i sostenitori di Bruno
di sostenere in massa l’iniziativa, scrivendo a info@amnesty.it
------------------------------------ L'avvocato
Lipera si è recato in visita a Bruno Contrada, degente presso l'ospedale
Melorio di S.M. Capua Vetere, riscontrando con i medici il peggioramento
del quadro clinico del paziente sottoposto di recente al giudizio
del Tribunale di Sorveglianza di Napoli. E' preoccupante il grave
stato di deperimento del paziente, fatto presente proprio dai medici
che l'hanno in cura. Solo domattina sarà sottoposto a TAC dell'encefalo,
per cui tutte le facili ipotesi relative al malore di ieri mattina,
riscontrate ieri sera nelle varie agenzie di stampa troveranno conferma
o meno di ischemia, di ictus o di quanto altro paventato, dall'esito
delle indagini diagnostiche. Parimenti ed in virtù dell'aggravarsi
delle patologie del dott. Contrada, l'avvocato ha riproposto l'ennesima
istanza di differimento della pena o, in alternativa, della misura
domiciliare, all'ufficio di sorveglianza della ben nota Daniela Della
Pietra e, tra lo sgomento generale dei responsabili del medesimo ufficio,
è stata regolarmente depositata l'istanza di Anna Contrada per l'autorizzazione
all'eutanasia del dott. Bruno Contrada. Restiamo in attesa del comuniato
ufficiale dello studio legale Lipera che pubblicheremo in tempo reale
in questo post. Inviato
da Anonimo ___________________________________ Inviato
da Anonimo ________________________________ Inviato
da Anonimo ________________________________ Inviato
da Anonimo ___________________________________ Messaggio
N°637 31-03-2008 - 14:52 Studio Legale LIPERA Catania Così come previsto, oggi si è tenuta, presso la sede catanese dello Studio Legale Lipera la conferenza stampa avente ad oggetto le notizie sul “Caso Contrada” da Gennaio ad oggi ed il programma dei prossimi impegni fissati per il mese di Aprile. L’Avv. Lipera ha manifestato il proprio dissenso nei confronti di tutte le testate nazionali che non hanno, durante questi mesi, mai dato spazio alle numerose notizie riguardanti il Dott. Contrada, se non a quelle di natura negativa.E’ stato evidenziato che da Gennaio ad oggi il quadro si è arricchito di tanti illustri pareri di medici (il Prof. Rengo, Prof. Barbagallo), ma anche facenti parte delle strutture pubbliche, sanitarie e militari, che hanno concordemente ritenuto il Dott. Contrada incompatibile con il regime carcerario. Purtroppo, nessuna delle suddette consulenze è stata presa in considerazione dal Magistrato di Sorveglianza di S. Maria Capua Vetere, Dott.ssa Della Pietra, al punto che tutte le istanze di differimento della pena detentiva allegate alle stesse sono state rigettate. Per quanto riguarda le future attività, il mese di Aprile sarà un mese molto importante ed intenso, in quanto sono previste più udienze dinnanzi a diverse Autorità Giudiziarie. Il 3 Aprile, dinnanzi al Tribunale di Sorveglianza di Napoli, verrà discussa l’istanza di differimento dell’esecuzione della pena del Dott. Contrada. Diversamente, dallo scorso 10/1/2008, questa volta il Dott. Contrada sarà presente personalmente. Inoltre, la difesa ha già depositato presso la cancelleria del suddetto Tribunale un invito ad astenersi rivolto alla Dott.ssa Della Pietra, per l’eventualità che la stessa facesse far parte del Collegio decidente, così come avvenne il 10/1/2008. Ciò alla luce del fatto che il detto Magistrato ha già valutato svariate volte la vicenda Contrada, giungendo sempre alle stesse conclusioni, appare già scontato e prevedibile quale potrebbe essere il suo parere all’interno del Collegio! Ancora il 7 Aprile, la Dott.ssa Della Pietra, su delega del GUP del Tribunale di Caltanissetta, sentirà il Dott. Contrada, in qualità di persona offesa, in relazione ad un esposto-denunzia dallo stesso presentato nel marzo 2007 alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta, in relazione al quale il P.M. aveva richiesto l’archiviazione ed in seguito all’opposizione (proposta da questa difesa) è stata fissata appunto la suddetta prova. L’udienza in cui verrà discussa l’opposizione alla richiesta di archiviazione si terrà il 16 Aprile a Caltanissetta davanti al GIP dott. Ottavio SFERLAZZA Infine, il 14 Aprile, dinnanzi al Tribunale di Catania, si terrà la requisitoria del P.M. e le discussioni dei difensori nell’ambito del processo a carico dei pentiti Pulci e Giuca, accusati di calunnia aggravata e continuata ai danni del Dott. Bruno Contrada, PARTE CIVILE. Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0 _______________________________ Messaggio
N°633 28-03-2008 - 16:27 Contrada: quasi un "padre Pio" di Stato DIRITTO O DOVERE
DI CRONACA? lunedì 31 marzo 2008 alle ore 10,00 Conferenza stampa
a Catania sugli sconcertanti MISTERI dell’insolito caso Contrada -
Finalmente oggi, 28/3/2008, dopo circa un mese di silenzio (nonostante
tutte le agenzie di stampa abbiano quasi ogni giorno battuto notizie
che lo riguardavano) il caso “Contrada” ritorna ad essere trattato
dai maggiori quotidiani a tiratura nazionale! Qual è la notizia: ovviamente
e semplicemente il provvedimento di rigetto emesso ieri, 27/3/2008,
dalla Suprema Corte di Cassazione, Sez. I, avverso il ricorso proposto
dalla difesa del Dott. Contrada avverso l’ordinanza del 10/1/2008
del Tribunale di Sorveglianza di Napoli. E’ vero! Ma la notizia non
è soltanto questa, o meglio, dietro la suddetta innegabile realtà
ci sono tanti altri fatti altrettanto veri e totalmente taciuti e
quindi la notizia non dovrebbe essere soltanto questa! E’ vero che
il ricorso proposto è stato rigettato, ma perché non viene reso pubblico
che il Sig. Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, tramite
una tanto puntuale, quanto spietata requisitoria scritta aveva censurato
pesantemente il provvedimento impugnato, punto per punto, giungendo
alla richiesta di annullamento dello stesso? Ed ancora, perché non
viene resa pubblica la lotta senza esclusione di colpi, altro che
normale dialettica giudiziaria, che da gennaio ad oggi viene intrattenuta
tra la difesa del Dott. Contrada (supportata da illustri medici specialisti
che concordemente ritengono il predetto incompatibile con il regime
carcerario) e la Magistratura di Sorveglianza di S. Maria Capua Vetere?
Perché non è stato diffuso che questa difesa ha più volte interpellato,
anzi messo a conoscenza il C.S.M, nonchè altre cariche istituzionali,
della inaccettabilità dell’accanimento giudiziario nei confronti di
uomo di oltre settantesei anni e gravemente malato in un paese come
il nostro, che tanto si è battuto per i diritti umani e per l’umanità
della pena? Si può accettare che un uomo che, dopo aver chiesto il
differimento della pena per le gravissime condizioni di salute in
cui versa o quantomeno la detenzione domiciliare, si vede rigettare
l’istanza perché le visite oculistiche a cui è stato sottoposto non
destano allarme nel Magistrato competente? Insomma, tutto questo (e
ci sarebbe molto altro) per dire che questa difesa ha informato le
agenzie di stampa quotidianamente sui vari passaggi della vicenda
giudiziaria al fine di sensibilizzare tutti sulla vicenda in particolare
ed in generale sul tema GIUSTIZIA, sul modo in cui viene gestita e
su come si può restare schiacciati da meccanismi infernali, che con
tutto hanno a che vedere fuorché con il diritto e l’umanità. A quanto
pare purtroppo non è una giusta causa da sposare! Per discutere anche
di tutto ciò, con la speranza che le conclusioni saranno diverse,
nonché delle udienze del Caso Contrada previste per il mese di aprile
(il 3, il 7, 14, ed il 16 aprile) a Napoli, Santa Maria Capua Vetere,
Caltanissetta e Catania, lunedì 31 marzo 2008 alle ore 10,00, si terrà
una conferenza stampa presso la sede di Catania della Studio Legale
Lipera. Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0 ______________________________ Messaggio
N°630 22-03-2008 - 21:07 gli auguri di Megaride La redazione de "La Voce di Megaride" augura una autentica Pasqua di Resurrezione al Mezzogiorno d'Italia; in particolare, a Napoli. Resurrezione, dopo le esperienze del Risorgimento italiano e del Rinascimento bassoliniano. Auspichiamo che dal simbolico uovo di Virgilio - "scatola nera" a bordo del veicolo Partenope - sortisca la lieta sorpresa del disvelamento dei molti Misteri dell'eterno "Venerdì di Passione" napoletano! Auguri ai nostri amici, lettori e collaboratori. Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 2 Inviato
da crocco57 _________________________________ Inviato
da Anonimo _____________________________________ Messaggio
N°629 22-03-2008 - 16:53 Bruno ricambia il nostro affetto A
TUTTI I SIGG. GIORNALISTI CHE SEGUONO CON ME DA TRE MESI LA TRISTE
VICENDA DEL DOTT. BRUNO CONTRADA Ho ricevuto oggi un grande regalo
che sento di dover condividere con tutti quei tanti giornalisti, che
da tre mesi seguono con me il caso “Bruno Contrada”. Senza l’aiuto
della Stampa giammai da solo sarei riuscito a sensibilizzare milioni
di Italiani che adesso hanno compreso che Bruno Contrada è vittima
di un’ingiustizia e soprattutto ad infondere ancora una speranza in
un Uomo che ha perso tutto, fuorché la sua alta dignità. E poi anche
il fatto che, nonostante non sia stato compreso a pieno dai massimi
vertici istituzionali, il nostro è principalmente un grande caso umanitario.
Le parole che mi ha scritto Bruno Contrada le giro a tutti Voi che
le meritate più di me. Catania 21 marzo 2008 Il dono è la lettera
che mi ha mandato il Dott. Contrada e che qui testualmente trascrivo:
“18/3/2008 S. Pasqua. - Caro avvocato, come manifestarLe la mia gratitudine?
Con una parola, con una frase, con un periodo, con un libro, con un
vocabolario, con un’enciclopedia? Tutto è insufficiente, limitato
ed inadeguato. Pertanto non dico e non scrivo nulla. Proprio nulla?
No! Un’espressione c’è: Le voglio bene! Bruno” P.S.: Avendo il Magistrato
di Sorveglianza, Daniela Della Pietra, rigettato ieri 20/3/2008 le
ultime istanze, oggi, venerdì 21 marzo, ne abbiamo presentata un’altra
che troverete in allegato a questo link www.casertace.it/upload/B.CONTRADAISTANZARichiestaaimedici[1].doc
SINCERI AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI! . Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0 ______________________________ Messaggio
N°628 22-03-2008 - 14:09 don Ferdinando è salito al REGNO celeste Il Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie Sua Altezza Reale il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie unitamente alla consorte Principessa Camilla, alla zia, Principessa Maria del Carmen e alle sorelle, Principesse Beatrice ed Anna profondamente addolorato, annunzia la morte dell’Augusto Genitore Sua Altezza Reale il Principe Ferdinando di Borbone delle Due Sicilie Duca di Castro Avvenuta il giorno 20 marzo 2008, Giovedì Santo, in Francia La Celebrazione delle Esequie avrà luogo nell'intimità familiare O Dio, che hai unito il nostro Principe Ferdinando nel momento della morte alla passione del tuo Figlio, donagli di godere in eterno della luce della Risurrezione. Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0 ____________________________________ Messaggio
N°600 23-02-2008 - 13:16 Contrada: bollettino di oggi In
ordine alle pettegole voci di corridoio che vorrebbero l’avvocato
Lipera, impegnato nella difesa Contrada per narcisismo ed esclusivo
interesse mondano e promozionale della sua persona e del suo già
celebre e storico Studio professionale, tali illazioni - tuttavia
umanamente comprensibili sull’onda di memoria dell’exploit in
politica, anni addietro, di uno dei precedenti difensori del dott.
Contrada – non trovano terreno fertile sul quale prosperare, semplicemente
perché la passionalità che l’avvocato LIPERA investe nella professione
intesa come missione e la schietta personalità dello stesso sono
autenticamente vere. Basterebbe semplicemente intervistare a riguardo
i suoi numerosi collaboratori e allievi, per rendersene conto.
Oltretutto, è risaputo, chiunque abbia rapporto con il caso Contrada
rischia – chissà perché … ed è questo il tema che i “giornalai”
ed i ciarlatani politucoli di regime dovrebbero seriamente approfondire
– di scadere nel più becero, mendace e malevolo equivoco del “gossip
criminologico”; cosa che non avviene per amici, parenti o difensori
dei brigatisti, ammantati dell’aura di eroi romantici, diversamente
da chi ha la sventura di essere assimilato, pur se innocente,
al folklore di “coppola e lupara”. Apprezziamo l’onestà intellettuale
dell’avvocato LIPERA che si è preso pure la briga di inoltrare
ai mass media questo comunicato-stampa: " TRANQUILLIZZATEVI TUTTI!
Non accetterei mai in questo momento una comoda candidatura alle
prossime elezioni: la battaglia per la liberazione di Bruno Contrada,
che è innanzitutto per la Legalità e la Giustizia Giusta, come
avrebbe detto Leonardo Sciascia, non è né di destra né di sinistra
e vale più di una consolante poltrona a Roma. Del resto nessuno
degli schieramenti contrapposti sembra aver capito molto dei problemi
che oggi in Italia attanagliano la Giustizia, che ha bisogno di
funzionare sì, ma umanamente, come auspicava Piero Calamandrei,
e non ideologicamente. Con tutta tranquillità quindi, persistendo
la notizia, come l’uomo che morde il cane, del vecchio servitore
dello Stato morente in carcere, che se pur condannato grida la
sua innocenza, invio un accorato appello ai giornalisti tutti,
affinché, fin quando non si risolva questa triste e drammatica
vicenda, essa non cada nell’oblio. ********************************* Catania
22/2/2008 Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0 ___________________________________ Messaggio
N°592 14-02-2008 - 15:06 AVVISO L'avvocato
Lipera, accompagnato da un medico di fiducia dello studio legale
è in viaggio in questo momento per l'ospedale civile di S.Maria
Capua Vetere, ove è stato ricoverato d'urgenza, ieri sera, Bruno
Contrada per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. L'avvocato
rilascerà comunicazioni-stampa a riguardo, alle ORE 18,00 presso
l'aeroporto di Napoli-Capodichino, prima di rimettersi in viaggio
per la sua residenza. Chiunque interessato NON SOLO I COLLEGHI
DELLA STAMPA è pertanto atteso in aeroporto all'ora stabilita. Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0 ____________________________________ Messaggio N°590 13-02-2008 - 18:29 Tags: Comunicati Stampa UN'ORA FA ULTIM’ORA: CONTRADA RICOVERATO D'URGENZA ALL’OSPEDALE CIVILE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE Comunicato
stampa su le condizioni di salute di Bruno Contrada terrorizzanti
e spaventose Leggendo la relazione del Prof. Franco Rengo, primario
del dipartimento di geriatria del Policlinico Federico II di Napoli
si ha la conferma, drammatica conferma, di come le condizioni
di salute di Bruno Contrada siano terrorizzanti e spaventose.
Si legge tra l’altro:ipertensione arteriosa, diabete con impegno
vascolare diffuso di tipo aterioscletorico, gastroduodenite cronica
e litiasi colecistica, ipertrofia prostatica, cisti in zona mesorenale,
cerebrovascolopatia cronica in soggetto con pregresso ictus ischemico
con emianopsia sinistra e vertigini da insufficienza vascolare
vertebro-basilare, depressione, cataratta destra, nevrite ottica
retrobulbare, ipoacusia bilaterale, artrosi pluridistrettuale,
periartrite post traumatica spalla destra con rottura della cuffia
dei rotatori, dermatite diffusa causata da allergia ai cortisoni.
E poi ancora: disfunzione cardiaca diastolica, emianopsia laterale
sinistra ecc. ecc.. Per dirla breve, così come accertato per ultimo
dal detto Prof. Franco Rengo, il dott. Contrada oltre ad essere
un soggetto denutrito soffre di depressione grave, è a rischio
di caduta, ed a rischio cardiovaloscare. Alla luce di queste notizie
domani giovedì 14 febbraio l’Avv. Lipera sarà a Santa Maria Capua
Vetere col medico legale fiduciario dello Studio dott. Giuseppe
Caruso, il quale visiterà il dott. Contrada e per poi redigere
una ennesima relazione medico-legale che sarò sottoposta al vaglio
dei Magistrati competenti a decidere della liberazione del detenuto.
MENTRE SCRIVEVAMO QUESTO COMUNICATO CI E’ GIUNTA NOTIZIA CHE IL
DOTT. CONTRADA E’ STATO RICOVERATO D’URGENZA ALL’OSPEDALE CIVILE
DI SANTA MARIA CAPUA VETERE. UN GRAZIE DI CUORE A TUTTI COLORO
CHE SI SONO OPPOSTI ALLA GRAZIA PER BRUNO CONTRADA, A TUTTI I
MAGISTRATI CHE HANNO SIN OGGI NEGATO LA SUA LIBERAZIONE E A TUTTI
I POLITICI CHE HANNO MANIFESTATO TOTALE INDIFFERENZA. GRAZIE GRAZIE
GRAZIE!!! ******************************************** MORATORIA
PER BRUNO CONTRADA Il nostro paese - che è stato l’artefice della
moratoria internazionale contro la pena di morte - tanto decantata
dalle nostre istituzioni in sede ONU viene disattesa proprio in
Italia ; difatti per quanto riguarda il caso del Dr Bruno Contrada,
detenuto nelle carceri nostrane, più di una volta gli è stato
negato il differimento della pena per motivi umanitari, persino
la grazia dal capo dello stato Napoletano. Ora che è stato ricoverato
d’urgenza è lampante l’accanimento dello stato contro questo uomo
detenuto ingiustamente… Allora, dove sono tutti questi buoni propositi
di democrazia globalizzata a favore della moratoria contro la
pena di morte all’italiana, tanto decantata e mai espressa. Signori
miei, se Bruno Contrada dovesse morire in carcere lo stato diventerebbe
il boia esecutore, alla faccia della moratoria e ciò ci farebbe
fare un’altra brutta figura agli occhi del mondo dopo quella dei
rifiuti partenopei. Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 4 Inviato
da Anonimo _____________________________ Inviato
da Anonimo _________________________________ Inviato
da Anonimo ____________________________________ Inviato
da Anonimo _____________________________________ Messaggio
N°563 17-01-2008 - 19:18 La commissione europea accetta la petizione di Megaride Emergenza
sanitaria in Campania: In ordine alla ns. petizione del maggio
2007, al post n. 328 di questo giornale ( http://blog.libero.it/lavocedimegaride/
) alla precedente notifica di avvenuta iscrizione nel Pubblico
Registro delle Petizioni, la Commissione ha fatto seguire la seguente
positiva comunicazione, protocollata in data 11.12.2007 con n.
206885 ed inoltrataci a mezzo Posta Ordinaria OGGETTO: Petizione
n. 0587/2007/Marina Salvadore/IT Gentile Signora, sono lieto di
comunicarLe che la commissione per le petizioni ha deliberato
sulla Sua petizione e ha ritenuto le questioni da Lei sollevate
ricevibili a norma del regolamento del Parlamento europeo, in
quanto si tratta di una materia che rientra nell'ambito delle
attività dell'Unione europea. La commissione ha quindi avviato
l'esame della Sua petizione e ha deciso di chiedere alla Commissione
europea di svolgere un'indagine preliminare sui vari aspetti del
problema. La commissione per le petizioni proseguirà l'esame della
Sua petizione non appena le saranno pervenute le informazioni
necessarie. Con l'occasione mi pregio richiamare la Sua attenzione
sul fatto che il Parlamento europeo non può sostituirsi alle autorità
preposte (Ministeri dell'Ambiente, della Sanità e della Protezione
civile) per adottare provvedimenti urgenti. L'Unione interviene
solo in caso di violazione di norme comunitarie, presentando ricorso
contro lo Stato inadempiente davanti alla Corte di Giustizia europea,
al fine di ottener una sentenza di condanna. Sarà mia cura tenerLa
al corrente di ogni ulteriore seguito dato alla Sua petizione. ------------------------------------------------------------------------ Ed a riguardo, come il cacio sui maccheroni, la cronaca odierna ci informa: Bruxelles - La Commissione europea è orientata a proseguire la procedura d’infrazione contro l’Italia per la questione dei rifiuti. Il 30 gennaio prossimo - apprende l’Ansa da fonti europee - sarà deciso l’invio di un secondo richiamo alle autorità italiane dopo la lettera di messa in mora già inviata in giugno. "Ci sarà una seconda lettera", hanno riferito le fonti, facendo riferimento al secondo passo della procedura che prevede l’invio di un parere motivato. La linea dura dell'Ue - L’orientamento che sta prevalendo a Bruxelles è che non esistono le condizioni per bloccare la procedura aperta in giugno verso l’Italia. La linea dura di Bruxelles è stata di fatto preannunciata dall’intervento del commissario ue all’ambiente Stavros Dimas, martedì davanti all’europarlamento: "Se le attuali violazioni delle legislazioni comunitarie dovessero continuare, useremo tutte le misure disponibili, inclusa la possibilità di applicare multe". Dal ricevimento del parere motivato, l’Italia avrà due mesi di tempo per rispondere e conformarsi alle richieste comunitarie. Qualora la Commissione Ue non si ritenesse soddisfatta, scatterebbe la terza fase della procedura d’infrazione che prevede il ricorso alla Corte di giustizia della Ue del Lussemburgo e, nell’ipotesi di una condanna, severe sanzioni pecuniarie. Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 5 Inviato
da vocedimegaride ______________________________________ Inviato
da Anonimo ______________________________________ Inviato
da vocedimegaride _______________________________________ Inviato
da Anonimo _______________________________________ Inviato
da Anonimo ____________________________________ Messaggio
N°562 17-01-2008 - 12:06 Appuntamenti studio legale Lipera OGGI GIOVEDI' 17 GENNAIO ALLE ORE 17 PRESSO LO STUDIO LEGALE LIPERA DI CATANIA CONFERENZA STAMPA DEGLI AVVOCATI GIUSEPPE LIPERA E GRAZIA COCO, CON TUTTI I SOSTITUTI AVVOCATI DELLO STUDIO LIPERA, SUL TEMA: IL NOVELLO CASO ALBERT DREYFUS ovvero la domanda di revisione del processo di BRUNO CONTRADA, ex Dirigente Generale della Polizia di Stato ------------------------------------------------------------- A Sua Eccellenza Dott. Francesco Ingargiola I° Presidente della Corte d’Appello CALTANISSETTA Nel trasmettere istanza di revisione nell’interesse del Dott. Bruno CONTRADA invito la E.V. ad astenersi dal compiere qualsiasi atto, ivi compreso l’assegnazione della presente istanza di revisione alla eventuale sezione, in quanto trattasi di processo in cui la E.V. ha concorso alla decisione della sentenza di condanna avendo presieduto il Tribunale di Palermo, che in data 5/4/1996 ebbe a emettere sentenza di condanna contro l’odierno ricorrente. Con ossequi Avv. Giuseppe Lipera www.studiolegalelipera.it Catania 16/1/2008 Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 1 Inviato
da Anonimo _____________________________________ Messaggio
N°551 11-01-2008 - 11:51 Lasciateci dire la nostra L’Italia
é fondata sul TERRORISMO Giornata campale ieri, finalmente vengono
allo scoperto , al di là di tutte le balle che giornali e tv di
Stato compiacenti permettono di dire ad ex terroristi come Adriano
Sofri e ad "intellettuali" come Giampiero Mughini, ex di Lotta
Continua che ora con la pancia piena non lottano più; ora sono
coccolati da un governo stile Pol Pot che ammutolisce le voci
contrarie ed enfatizza i fautori del terrorismo con tutti i mezzi
possibili ed immaginari e dal Capo dello Stato dotato di una parzialità
non comune nei paesi civilizzati , vedi il caso Contrada diverso
secondo lui dal caso Bompressi… lui che ha parole concilianti
con tutti falsificate da interessi di parte alla bisogna, lui
che negli anni di piombo è stato una eminenza grigia… ho avuto
un padre assassinatoche conosceva la materia del terrorismo e
mi raccontava di tutte le pecorelle che in quegli anni si dimenavano
per chiedere a gran voce DEMOCRAZIA a colpi di kalashnikov… ma
quando poi sono andati al potere la democrazia tanto desiderata
è diventata un optional da tirare fuori alla bisogna e quando
fa comodo agli amici degli amici. *************************** E’
noto da ieri sera che il Quirinale ha sospeso l’iter, da lui stesso
avviato, per la concessione della Grazia a Bruno Contrada. Al
fine di chiarire e spiegare ancor meglio le dinamiche di questa
assurda vicenda ed illustrare le future intenzioni della difesa
di Bruno Contrada è convocata per oggi pomeriggio 11 gennaio alle
ore 16,00, presso lo Studio Legale Lipera di Catania, una conferenza
stampa “triste, amara e rabbiosa” Dal titolo Una domanda di Grazia
in cerca di Autore … e le prossime prospettive di chi ha dignità
… e non si arrenderà mai! Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 1 Inviato
da Anonimo _______________________________________ Messaggio
N°548 10-01-2008 - 13:53 Sit-in al Palazzo di Giustizia di Napoli Purtroppo, c'è ancora da attendere! Siamo rientrati ora in redazione. L'avvocato si sta recando a S.Maria Capua Vetere a far visita a Bruno. Il Tribunale di Sorveglianza non ha ancora emesso sentenza per i "domiciliari"; in serata forse, si potrebbe conoscere l'esito. Possiamo solo anticipare che il presidente è sembrato un po' ostile. In serata comunque metteremo on line il servizio televisivo. Sono venuti a portare la loro solidarietà al sit-in in strada, l'on. Rivellini (A.N.) ed il consigliere Provinciale capogruppo di A.N. Luigi Rispoli nonchè l'avvocato Todaro che ha portato un messaggio di Francesco Storace. Numerosi avvocati impegnati in Tribunale si sono fermati presso il nostro gruppo, dichiarandosi a favore di Bruno. C'erano le telecamere di Napoli Canale 21 e TeleCapri, oltre la nostra ed i microfoni di Rai RadioUno e RadioAzzurra. Il sit-in, nonostante l'eco sfavorevole di notizie depistanti impunemente fatte circolare nei due giorni precedenti, contava numerosissime presenze. Si ringrazia anche la Questura di Napoli che, avvisata tempestivamente della manifestazione, ha inviato la sorveglianza contro eventuali malintenzionati. A più tardi! Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0 _________________________________ Messaggio
N°532 01-01-2008 - 16:03 Bruno è ancora là Anche
oggi l'Avv. Lipera si è recato presso l'Ospedale Cardarelli ma
purtroppo il Magistrato non si è ancora attivato e il nostro Bruno,
nonostante le reiterate istanze, sta ancora rinchiuso in quella
stanzetta gelida del Cardarelli. In serata sarà on line la registrazione
delle dichiarazioni di oggi dell'Avvocato Lipera. Inviato da: vocedimegaride - Commenti: 0 |
|