Napoli: Castel dell' Ovo - courtesy Mauro Caiano
Napoli fu fondata in quella zona che oggi chiamiamo Santa Lucia, e grazie ai ritrovamenti archeologici e alle informazioni giunteci dalla tradizione letteraria, possiamo precisare che un primo nucleo abitativo si formò tra l’isolotto di Megaride e la riva, nel IX sec A.C, infatti, vi approdarono navi guidate dai Greci, probabilmente Rodii i quali si stabilirono sull’isolotto di Megaride e sull’antistante riva. Più tardi si estesero fino alle pendici del monte Echia, detto anche Pizzofalcone o Monte di Dio. Il monte Echia presentava pareti tufacee a strapiombo sul lido che offrivano una gran quantità di grotte, le cosiddette grotte Platamonie (da cui la parola Chiatamone). Roma si noti non era ancora sorta.

dal sito http://digidownload.libero.it/jotis/napoletanita.htm