500
gr. di scorfano 400 gr. di lucerna 600 gr. di pesce da zuppa 1 Kg. di cozze 400 gr. di vongole 1,500 gr. di pelati 3 spicchi di aglio 25 gr. di olio 1/4 di bicchiere di vino bianco 1 pezzetto di peperoncino rosso sale prezzemolo crostini di pane Pulite uno scorfano ed una lucerna, squamateli e tagliateli a pezzi. Lavate poi delle cozze e delle vongole, lasciandole aprire in un recipiente con un po' d'olio. Mettete da parte il brodo che avrete passato con un colino. Riempite d'olio una casseruola, facendovi cuocere dell'aglio che toglierete non appena si sarà rosolato; aggiungete dei pelati ed un po' di vino secco bianco. Mettete il peperoncino e fate addensare. A questo punto potete cominciare a far cuocere i pesci più grossi e duri (aggiungendo, se necessario, il brodo di molluschi), poi calamaretti e polpi. Solo all'ultimo minuto di cottura dei pesci potrete aggiungere cozze e vongole non sgusciate, insieme ad un po' di prezzemolo. Servite nelle scodelle il brodo della zuppa e parte del pesce insieme a fettine di pane tostato. |